Rocca Corneta è situata in una vallata al confine tra le province
di Bologna e Modena. Il territorio è incontaminato e davvero molto tranquillo.
I residenti si sono strutturati in una associazione denominata Terre Autentiche, che mette in vendita i
prodotti della agricoltura di montagna dal Parmigiano Reggiano di alta quota
alle caciotte e i pecorini, dai frutti del bosco alle piante officinali,coltivate da un gruppo di olandesi,che le esportano in tutto il mondo, al
miele, alle castagne e cereali autoctoni, per arrivare fino all’ottima acqua del Cimone e ad  un
anonimo, ma gustoso e beverino vino rosso locale per arrivare al Salmerino del
Corno. 
|  | 
| Beatrice Calia | 
Ci
sono strutture per l’accoglienza con possibilità di escursioni ed una scuola di
cucina tenuta dalla chef Beatrice Calia
che si ispira alle ricette tradizionali del territorio e affianca corsi di
cucina naturale e vegana. 
Si arriva in questo Eden naturalistico percorrendo la
Porrettana  fino a Silla poi per Gaggio
Montano, Lizzano in Belvedere fino a Rocca Corneta.  Umberto
Faedi
 
