“Con la realizzazione di questo documentario spero di aver contribuitoad arricchire il patrimonio culturale del cibo italiano inteso come storia, arte, tradizione, eccellenze enogastronomiche da scoprire e valorizzare. Si tratta di un prodotto originale che racconta in modo non convenzionale la ricchezza dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio italiano”, racconta Claudio Viola, autore e regista del documentario. L’evento sarà anche un’occasione per degustare le golose specialità enogastronomiche frutto del percorso di ricerca della Tavola Italiana. Durante il periodo di EXPO, inoltre, dal 1 giugno al 31 ottobre 2015, l’Associazione proporrà a un pubblico cosmopolita e ai delegati dei vari paesi stranieri ospiti di EXPO, estimatori di prodotti enogastronomici made in Italy, una vasta gamma di prodotti DOP, IGP, DOC, DOCG e di specialità regionali. Sul sito dell’associazione www.latavolaitaliana.org verranno proposte le date degli eventi che si terranno dalle ore 18 alle ore 22 in uno spazio esclusivo dall’atmosfera rilassante in cui lo sguardo si perde sul Duomo e sullo sky line milanese: un nuovissimo roof garden presso la sede dell’Associazione in Corso di Porta Vittoria 18 a Milano. Laura Neve domenica 19 aprile 2015
L'Associazione la Tavola Italiana debutta prima dell' Expo 2015
“Con la realizzazione di questo documentario spero di aver contribuitoad arricchire il patrimonio culturale del cibo italiano inteso come storia, arte, tradizione, eccellenze enogastronomiche da scoprire e valorizzare. Si tratta di un prodotto originale che racconta in modo non convenzionale la ricchezza dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio italiano”, racconta Claudio Viola, autore e regista del documentario. L’evento sarà anche un’occasione per degustare le golose specialità enogastronomiche frutto del percorso di ricerca della Tavola Italiana. Durante il periodo di EXPO, inoltre, dal 1 giugno al 31 ottobre 2015, l’Associazione proporrà a un pubblico cosmopolita e ai delegati dei vari paesi stranieri ospiti di EXPO, estimatori di prodotti enogastronomici made in Italy, una vasta gamma di prodotti DOP, IGP, DOC, DOCG e di specialità regionali. Sul sito dell’associazione www.latavolaitaliana.org verranno proposte le date degli eventi che si terranno dalle ore 18 alle ore 22 in uno spazio esclusivo dall’atmosfera rilassante in cui lo sguardo si perde sul Duomo e sullo sky line milanese: un nuovissimo roof garden presso la sede dell’Associazione in Corso di Porta Vittoria 18 a Milano. Laura Neve
Etichette:
expo 2015,
La tavola italiana,
prodotti tipici,
Villa san Carlo Borromeo
