Nasce come chef, ma ha soprattutto una grande passione per
il “mondo verde”. E' una profonda conoscitrice delle erbe, del loro utilizzo in
cucina e nelle loro qualità medicamentose, le “frequenta”  nei prati e nei boschi, loro habitat
naturale, le ama e le usa tanto da definire il suo modo di cucinare “Natural
Green”, poiché attribuisce il successo dei suoi piatti alle erbe spontanee e ai
fiori, senza i quali la sua cucina “sarebbe insulsa”.
Beatrice Calia è infatti già nota con un appellativo; L‘Erbana,
con il quale ha recentemente dato alle stampe un suo libro di
ricette: “L'Erbana una selvatica in cucina”, nel quale c'è tutta una
filosofia di vita e di cucina,  c'è tutto
l'amore che Bea ha per Madre Terra e il suo impegno di stimolare i lettori a
cercare il contatto con la natura.
Leggiamo nel libro: “...Ho messo per iscritto ciò che ho
imparato dal momento in cui ho saputo ascoltare 
le erbe e gli splendidi fiori. Quando vado per prati col mio cestino
sottobraccio mi sento libera, felice, ricca ed appagata...”
      A conclusione del libro l'Autrice auspica, per la protezione
e la valorizzazione della Terra, nuovi stili di vita:      
    - Innanzitutto, sorridi, tutto in natura è un
canto alla Vita, non sei diverso 
    - Sii consapevole di ciò che mangi, il tuo corpo è
il tuo migliore amico
    - Ognuno di noi può fare la differenza attraverso
la scelta del cibo che acquista, cucina e mangia
    - Cala l'uso di prodotti di origine animale
    - L'etica non deve essere un optional, è fondamentale
    - Fai uso di una cosmesi naturale sapendo che mangi attraverso la pelle
    - Cerca di acquistare prodotti eco-sostenibili e
di  ridurre gli sprechi 
    - Fai la raccolta differenziata del pattume e  producine meno 
    - Utilizza detersivi poco aggressivi per te e per il pianeta, impara a farli col bicarbonato, l'aceto, il limone e... l'olio di
gomito.
Il libro è pubblicato a cura delle Edizioni ZEM.  Clara Cremonini
 

