
Oggi sono previsti ancora numerosi cooking show a cura degli chef della scuola di cucina CIBO
– Culinary Institute of Bologna che proporranno diverse ricette tra cui una a base di cipolla, nelle sue tre diverse tipologie: bianca
(più delicata), gialla
(più forte) e rossa
(particolarmente dolce).
Nell’area
degustazione si potranno assaggiare anche la prelibata Zuppa
di Cipolle di Medicina,
dal sapore unico, e il Friggione
di Medicina,
un saporito contorno a base di cipolle che rappresenta una vera
istituzione della cucina bolognese.
Coltivato
nella pianura bolognese fin dal Medioevo, questo ortaggio si diffuse
sempre di più come coltura a pieno campo nella zona di Medicina tra
la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in seguito alla
crisi della canapicoltura, coltivazione simbolo del territorio
bolognese. In questa area ha trovato condizioni ottimali di
coltivazione, grazie alle quali presenta caratteristiche
organolettiche di particolare tipicità e valore.
Un'altra proposta sarà lo Sformato
di patate,
proposto nell’area degustazione, e i Tortelli
di patata ai profumi d’autunno, dove la
semplicità della patata viene arricchita dalla “forza” della
salsiccia di Mora romagnola e della Cipolla di Medicina, uniti in un
felice trittico all’insegna del gusto.
La manifestazione si concluderà questa sera con la nuova sfida tra Bologna e la Romagna a cura di Tour Tlen tra Tortellini e Cappelletti. Livia Elena Laurentino